Fondato nel 2008 a Bologna, siamo il primo coro LGBTQIA+ a voci maschili d’Italia.
Diffondiamo attraverso la musica e le nostre performance istrioniche valori di uguaglianza e inclusione,
proponendo un repertorio che va dal madrigale cinquecentesco a Britney Spears.
Il Komos Coro LGBTQIA+ di Bologna organizza e performa numerosi concerti ed eventi durante l’anno,
in occasione di importanti ricorrenze della comunità o durante celebrazioni di interesse pubblico.
Non perdere le prossime occasioni di sentirci cantare!
Komos Coro LGBTQIA+ di Bologna presenta EXTRA VOICES – Voci fuori dal coro, concerto evento…
Nell’ambito della X edizione della rassegna musicale Komos&Co., il coro Komos presenta: Il Quinto Elemento…
Komos&Co è la rassegna musicale che crea comunità. Un programma di serate che, ogni anno,…
L’associazione Komos organizza e partecipa a numerosi progetti di interesse sociale, culturale, educativo, artistico.
Scopri tutte le iniziative Komos!
La quindicesima edizione del festival quadriennale Various Voices di Legato, l’associazione europea dei cori LGBTQ+, si terrà a Bologna nel giugno del 2023! Un evento che travolgerà la città con cori da ogni angolo del mondo: non potete mancare!
La rassegna annuale di eventi e concerti, a firma Komos, che porta a Bologna cori e protagonisti della scena musicale a scopo benefico. La rassegna si svolge ogni anno tra maggio e giugno. L’edizione del 2022 della rassegna, VOICES POP UP, è un progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.
Il nostro recital con cui ogni anno, grazie al Patto generale di collaborazione per la promozione e la tutela dei diritti delle persone e della comunità LGBTQIA+ nella città di Bologna, portiamo nelle scuole un percorso didattico interattivo per ripercorrere le vicende delle persone queer durante il regime fascista, al fine di rinnovare memoria e consapevolezza.
La musica è lo strumento che ci consente di amplificare e diffondere la cultura dell'amore per le differenze e per ogni sfumatura,
promuovendo il riconoscimento di pari diritti e di pari dignità a ogni forma di amore e di realtà individuale.
La musica è il solo vero linguaggio universale.
Diffondiamo attraverso la musica e le nostre performance istrioniche valori di uguaglianza e inclusione, dando una rappresentanza musicale alla comunità LGBTQIA+.
Sede: Via G. Venezian, 3
40121 Bologna
C.F. 91349370378